Sapere come gestire i dati mobili e l’accesso a internet durante i viaggi all’estero è fondamentale. Questo ti aiuta a evitare che le tariffe di roaming internazionale diventino molto costose, e a rimanere connesso anche quando il Wi-Fi è limitato.
Con alcuni trucchi puoi ottimizzare la connettività, ridurre il consumo del traffico dati e navigare senza preoccupazioni.
1. Attiva la modalità risparmio dati
Il tuo dispositivo offre già strumenti per limitare l’uso dei dati: la Modalità Risparmio Dati su Android e iPhone.
-
Android: blocca i dati in background e consente l’accesso solo alle app essenziali, con possibilità di aggiungere eccezioni.
-
iPhone: sospende aggiornamenti e sincronizzazioni in background, riduce la qualità dello streaming e disattiva download automatici.
Attivando questa funzione puoi ridurre il traffico dati complessivo senza rinunciare alle funzionalità principali del telefono.
2. Controlla l’uso delle app
Alcune app consumano molti dati durante l’uso o tramite aggiornamenti automatici. Per ottimizzare il traffico dati:
Dati in background e aggiornamenti
-
Disattiva i dati in background per le app non essenziali.
-
Disabilita gli aggiornamenti automatici di app e sistema operativo.
App che consumano molto
-
Usa versioni “Lite” di Facebook, Instagram o YouTube.
-
Blocca i download automatici di foto e video su WhatsApp e Telegram.
Navigazione e connessione
-
Usa browser che comprimono le pagine, come Google Chrome in “Modalità Lite”.
- Monitora quanto consumano le app che usi di più.
Ricorda di spegnere l’hotspot quando non serve per evitare consumi inutili.
3. Streaming e contenuti offline
Video, musica e mappe sono tra i principali consumatori di dati. Per goderteli senza esaurire il traffico:
-
Disattiva la riproduzione automatica dei video sui social.
-
Riduci la qualità dello streaming su YouTube, Netflix, Disney+ o Spotify.
-
Scarica contenuti offline, come video o mappe, quando sei connesso al Wi-Fi, per usarli anche senza connessione.
4. Sfrutta il Wi-Fi
Per tutte le operazioni che consumano più traffico, evita di usare i dati mobili e approfitta del Wi-Fi quando disponibile, per:
-
Sincronizzare backup e cloud.
-
Scaricare aggiornamenti di app e sistema operativo.
- Scaricare video o mappe in modalità offline.
Mantieni il controllo della connessione Wi-Fi
Quando il segnale Wi-Fi è debole o instabile, il dispositivo passa automaticamente alla rete cellulare, generando costi di roaming inaspettati all’estero. Per evitarlo, puoi:
Disattivare Assistenza Wi-Fi su iPhone:
-
Vai su Impostazioni
-
Seleziona Dati Mobili
-
Scorri fino in fondo e disattiva Wi-Fi Assist
Disattivare Cambio rete su Android:
-
Vai su Impostazioni > Connessioni > Wi-Fi
-
Tocca i tre punti in alto e scegli Impostazioni Avanzate
-
Disattiva Passare ai dati mobili
5. Usa una eSIM per i viaggi all’estero
Un modo semplice per avere sempre connessione a internet senza preoccuparsi dei costi di roaming o di cercare continuamente il Wi-Fi, è usare una eSIM internazionale. Con Manet Travel eSIM puoi collegarti direttamente dal tuo smartphone in oltre 200 paesi nel mondo.
I piani inclusi nella eSIM ti permettono di monitorare il consumo e ricevere avvisi quando i dati stanno per finire. Se serve, puoi aggiungere altri dati direttamente dall’app Manet Travel, senza interruzioni o costi nascosti.
In questo modo hai sempre connettività immediata e affidabile e puoi gestire meglio il traffico dati, evitando costi extra o interruzioni durante i tuoi viaggi all’estero.
Seguendo questi consigli, potrai risparmiare traffico dati mobili in viaggio, restare sempre connesso e navigare senza sorprese.