eSIM vs SIM fisica: Differenze, quale è meglio e più sicura per viaggiare

Contenuti

La scelta tra una eSIM e una SIM fisica dipende molto dalle tue esigenze.

Entrambe le opzioni servono allo stesso scopo principale: connettere il tuo dispositivo alla rete del tuo operatore. Tuttavia, differiscono parecchio in termini di forma, funzionalità e comodità.

Dai un’occhiata alle loro differenze, somiglianze, e quale è migliore per viaggiare.

Somiglianze tra eSIM e SIM fisica

Sia la eSIM che la SIM fisica sono tipi di Moduli di Identità dell’Abbonato (SIM). Entrambe:

  • Connettono il tuo telefono alla rete del tuo operatore mobile.
  • Possono essere usate in vari dispositivi, non solo negli smartphone.
  • Identificano il tuo dispositivo e il piano mobile associato.
  • Possono funzionare contemporaneamente in un dispositivo dual-SIM.

Differenze tra eSIM e SIM fisica

Anche se sia la eSIM che la SIM fisica hanno somiglianze fondamentali, le loro differenze influenzano parecchio come funzionano nella vita quotidiana e quando si viaggia.

Una SIM fisica è un piccolo chip rimovibile che viene inserito nel tuo telefono, memorizzando le informazioni necessarie per connetterti alla rete del tuo operatore.

Al contrario, una eSIM (SIM integrata) è integrata direttamente nel tuo dispositivo e ti permette di scaricare digitalmente il profilo del tuo operatore.

Caratteristica eSIM SIM fisica
Forma

Integrata nel dispositivo, saldata sulla scheda madre.

Una scheda di plastica rimovibile disponibile in varie dimensioni, con la nanoSIM come la più comune

Flessibilità

Può memorizzare più profili, permettendo di passare facilmente tra operatori senza sostituire l’hardware.

Supporta solo un profilo alla volta; il cambio di operatore richiede la sostituzione fisica della SIM.

Sicurezza

Non può essere persa o rubata; i profili possono essere disattivati remotamente se il dispositivo viene perso o rubato.

Soggetta a perdita o furto, compromettendo dati personali e il numero associato.

Installazione

Attivata tramite codice QR o codice fornito dall’operatore; richiede una connessione Wi-Fi per la configurazione.

Inserita fisicamente; richiede uno strumento per estrarre il vassoio della SIM, che può essere scomodo da tenere a portata di mano.

Durabilità

Resistente ai danni fisici poiché è integrata nel dispositivo.

Vulnerabile all’usura fisica, ai danni o alla perdita se non maneggiata con cura.

Archiviazione dati

Memorizza le informazioni nel cloud, offrendo una maggiore capacità di archiviazione per più profili.

Limitata a 8 KB-512 KB di dati, sufficiente solo per la connettività di rete di base.

Vantaggi della eSIM

Le eSIM si distinguono per il loro design moderno e le funzionalità avanzate. Ecco i principali motivi per cui le eSIM stanno guadagnando popolarità:

  1. Comodità: Il cambio di operatore è facile e non richiede di maneggiare piccole e delicate schede SIM.
  2. Ideale per viaggiare: Scarica facilmente i profili degli operatori locali per evitare costose tariffe di roaming.
  3. Profili doppi: Memorizza più profili per uso personale e professionale senza bisogno di un secondo dispositivo.
  4. Maggiore durabilità: Essendo integrata nel dispositivo, è meno probabile che si danneggi o si perda.
  5. Migliore sicurezza: La disattivazione remota impedisce l’accesso non autorizzato ai tuoi dati.

Svantaggi della eSIM

  • Requisito Wi-Fi: Serve una connessione internet stabile per l’attivazione.
  • Supporto limitato degli operatori: Non tutti gli operatori offrono attualmente servizi eSIM.
  • Compatibilità: I dispositivi più vecchi e alcuni modelli entry-level non supportano la tecnologia eSIM.
    Scopri qui i dispositivi compatibili.

Quale è meglio per viaggiare?

Quando si viaggia, le eSIM offrono un vantaggio netto grazie alla loro flessibilità e comodità.

Invece di comprare una nuova SIM fisica in ogni paese, puoi semplicemente scaricare un nuovo profilo operatore per connetterti alle reti locali.

Con una SIM fisica, i costi di roaming possono essere alti, e spesso devi comprare una SIM locale ad ogni destinazione, un processo che può presentare barriere di lingua o valuta.

Al contrario, una eSIM offre una connessione senza intoppi alle reti locali, spesso fornendo piani dati convenienti o addirittura illimitati, semplificando l’accesso ai servizi.

Inoltre, una eSIM elimina la necessità di una SIM fisica, garantendo una connettività istantanea senza seccature all’arrivo.

Come ottenere e usare una eSIM mentre si viaggia all’estero

Ottenere una eSIM è semplice e veloce.

La maggior parte degli operatori mobili ti permette di attivare un profilo eSIM scansionando un codice QR o tramite il loro sito web.

Una volta attivata, funziona come una SIM fisica senza bisogno di inserirla manualmente.

Se stai pianificando di viaggiare all’estero, considera l’uso di Manet Travel eSIM, una scelta affidabile per una connettività senza intoppi in oltre 200 destinazioni. Con un’installazione semplice, piani dati flessibili e un’ottima copertura, Manet Travel eSIM ti assicura di rimanere connesso ovunque tu vada.

Conclusione: eSIM o SIM fisica?

La scelta tra una eSIM e una SIM fisica dipende dalle tue esigenze specifiche.

Se dai priorità a flessibilità, sicurezza e comodità, soprattutto quando viaggi, una eSIM è l’opzione ideale.

Tuttavia, se preferisci configurazioni tradizionali o usi un dispositivo che non supporta eSIM, una SIM fisica rimane una scelta affidabile.

Per i viaggiatori frequenti o chiunque cerchi un’esperienza mobile moderna e senza problemi, le eSIM sono senza dubbio il futuro della connettività.

FAQ su eSIM e SIM fisica

Sì, la maggior parte degli operatori offre questo servizio attraverso il loro supporto clienti o piattaforme online.

Assolutamente. Dato che è incorporata nel dispositivo, non può essere rimossa o manomessa.

Sì, i dispositivi dual-SIM supportano l’uso sia di eSIM che di SIM fisica allo stesso tempo.

Scegli una eSIM Manet Travel

Ottieni connettività a un prezzo conveniente, evitando i costi del roaming, sul tuo smartphone!

Ti potrebbe interessare anche