Viaggiare è un’esperienza entusiasmante: mentre la valigia è pronta, la mente è già alla destinazione. Ma prima di chiudere la porta di casa e partire, sei sicuro di aver pensato proprio a tutto?
Per evitare spiacevoli sorprese come cattivi odori, bollette alte o problemi di sicurezza, ecco una guida pratica su cosa fare a casa prima di partire per le vacanze.
Non appena inizi a pianificare il tuo viaggio, prepara una checklist dettagliata di cosa fare prima della partenza. Se non sai da dove iniziare, dai un’occhiata al nostro articolo: “Cosa fare e controllare prima del tuo viaggio: Checklist di viaggio essenziale.”
Ora vediamo più da vicino cosa controllare in casa prima della partenza.
Pianificazione e sicurezza domestica
Avvisa i vicini
Informa i tuoi vicini sulle date in cui sarai via e chiedi loro di tenere d’occhio la tua abitazione. Lascia il tuo numero di telefono o l’e-mail per eventuali emergenze. Se qualcuno si occuperà della casa in tua assenza, presentalo ai vicini.
Proteggi oggetti di valore
Metti al sicuro oggetti preziosi, documenti importanti e dati sensibili in una cassaforte o in luoghi poco visibili.
Controlla che porte e finestre siano ben chiuse, verifica serrature, allarmi e rilevatori di fumo/CO. Se hai un sistema di sicurezza, avvisa il fornitore della tua assenza e valuta l’installazione di videocamere Wi-Fi o sensori per perdite d’acqua.
Per simulare la presenza in casa, usa timer per accendere e spegnere le luci in modo casuale, installa sensori di movimento per le luci esterne e non chiudere le tapparelle in modo insolito.
Pulizia e manutenzione
Sistema la casa, dentro e fuori
Fai una pulizia approfondita, soprattutto in cucina e in bagno. Svuota tutti i cestini, anche quelli delle stanze meno usate, e avvia la lavastoviglie. Pulisci il lavandino e fai scorrere acqua e aceto nello scarico per eliminare gli odori.
Fai il bucato e cambia le lenzuola: sarà un piacere tornare in una casa pulita e profumata.
All’esterno, taglia l’erba e pota le siepi per non offrire nascondigli ai malintenzionati. In inverno, organizza chi possa spalare la neve.
Svuota il frigo
Consuma o congela gli alimenti deperibili per evitare cattivi odori e muffe. Non c’è niente di peggio che tornare a casa e trovare cibo avariato!
Organizza la cura di animali e piante
Se hai animali domestici, affidali a un pet sitter, a una pensione o a una persona di fiducia. Assicurati che abbiano cibo sufficiente e lascia istruzioni chiare.
Per le piante, chiedi a qualcuno di annaffiarle regolarmente o raggruppale per facilitarne la cura.
Gestisci posta e consegne
Sospendi la posta e le consegne, oppure chiedi a un vicino di ritirarle per evitare che si accumulino davanti casa.
Attiva i pagamenti automatici
Imposta i pagamenti automatici per le utenze, così da non rischiare ritardi o penali durante la tua assenza.
Controlla l’auto
Se lasci l’auto a casa, assicurati che sia in buone condizioni, con carburante sufficiente e olio a livello. Se possibile, parcheggiala in garage per maggiore sicurezza.
Preparativi dell’ultimo minuto
Scollega i dispositivi e risparmia energia
Scollega gli elettrodomestici non essenziali per evitare sprechi e danni dovuti a sbalzi di corrente. Ricorda di spegnere il gas e staccare i dispositivi dalle prese.
Trucco della monetina nel freezer
Per verificare se c’è stata una mancanza di corrente durante la tua assenza, prova il trucco della monetina: metti un bicchiere d’acqua nel freezer, congelalo, poi appoggia una monetina sopra. Se al rientro la monetina è sul fondo, significa che il freezer si è scongelato e il cibo potrebbe non essere più sicuro.
Chiudi l’acqua
Se puoi, chiudi il rubinetto principale per evitare perdite o danni. In alternativa, chiudi le valvole di lavatrice, lavastoviglie e bagni.
Regola il termostato
Imposta il termostato su una temperatura adeguata: circa 29°C in estate o tra i 10°C e i 15°C in inverno. Questo proteggerà piante e animali, risparmiando energia.
Pianifica la tua connettività all’estero
Mantenere il controllo delle tue questioni domestiche mentre sei lontano è possibile solo con una connessione sicura e affidabile. Che tu debba gestire la sicurezza della casa, comunicare con i vicini o risolvere emergenze, avere accesso ai dati mobili ti permette di farlo senza preoccupazioni.
Con Manet Travel eSIM, puoi contare su una connessione Internet affidabile e conveniente in oltre 200 paesi, permettendoti di gestire tutto da remoto in modo semplice ed efficiente.
Grazie alla nostra eSIM per viaggiatori, puoi restare connesso ovunque e affrontare ogni situazione con serenità, senza pensieri.
Con tutte queste accortezze, puoi partire tranquillo e goderti il tuo viaggio sapendo che a casa è tutto sotto controllo! 🏡✈️